- Ora potremo connetterci da una qualunque macchina della rete, attraverso telnet al router, per continuare la configurazione.
- Da una console di una macchina Linux potremo dare il comando:
salvi@compaq:~$ telnet 192.168.1.220
- Ci verrà chiesta la password che abbiamo impostato. La immetteremo. Ci troveremo ora in modalità normale.
- Dovremo ora entrare in configurazione di linea per impostare la velocità della seriale (la porta AUX del router):
Router>enable
Router#configure terminal
Enter configuration commands, one per line. End with CNTL/Z.
Router(config)#line aux 0
Router(config-line)#no autobaud
Router(config-line)#speed 115200
Router(config-line)#exit
- Ora configureremo l'interfaccia seriale corrispondente alla porta AUX per la connessione (dedicated), con l'incapsulamento ppp e imposteremo l'indirizzo IP:
Router(config)#interface async 5
Router(config-if)#async mode dedicated
Router(config-if)#ip address 172.16.0.2 255.255.255.0
Router(config-if)#encapsulation ppp
Router(config-if)#no shutdown
Router(config-if)#exit
|